Dopo essere stati delicatamente raccolti a mano e trasportati in cantina in piccole cassette forate, i grappoli vengono sottoposti a un'attenta selezione e pressati con delicatezza. La fermentazione avviene a basse temperature e si prolunga per circa un mese, permettendo al vino di sviluppare lentamente tutti i suoi profumi e sapori caratteristici. Il vino ottenuto viene affinato in serbatoi di acciaio per sei mesi con bâtonnage periodici. Questo processo di affinamento conferisce al Greco di Tufo Docg la sua distintiva personalità e raffinatezza. SCHEDA TECNICA VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO Il greco di Tufo Docg si presenta con un colore giallo oro intenso. Al naso, si aprono delicate note di fiori d’arancio, buccia di pompelmo e ananas. In bocca è morbido e succoso, con un finale lungo che svela, in retro-nasale, gradevoli sentori di albicocca secca. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Ideale per accompagnare primi piatti a base di pesce e crostacei, così come secondi piatti di carni bianche. Si armonizza bene anche con formaggi freschi